Il nome Rubesco deriva dal latino "rubescere" = arrossire.
Il Sangiovese viene coltivato a circa 300 metri di altitudine.
Si presenta nel bicchiere di un rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Naso elegante e complesso con tipica ciliegia acida in primo piano per il Sangiovese. Note floreali di violetta e dal legno un po' di cacao e caffè. Al palato speziato con note di pepe e chiodi di garofano.
Affinamento in botti da 50hl e barrique di rovere a grana fine per un totale di circa 12 mesi.