Alkohol
13.0 % vol
Region
Linguadoca-Rossiglione
Colore: rosa delicato, pallido e lucente con riflessi inizialmente blu-viola, poi salmone-rosati
Profumo: bouquet aromatico e fragrante di frutti estivi freschi (ribes rosso e nero), accenni di agrumi (pompelmo) e un tocco di rosa
Gusto: fragrante e fresco anche al palato, pieno, armonioso con struttura eccellente, equilibrio e un finale intenso, aromatico e vivace
Abgefüllt durch
Gérard Bertrand
Dom. de l'Hospitalet, 11100 Narbonne, Francia
Winzer
Gérard Bertrand
Gérard deve a suo padre Georges soprattutto la passione per il vino e il rugby. Nella sua prima giovinezza è stato introdotto all'arte della vinificazione nella cantina di Villemajou. A 12 anni ha iniziato a giocare nel club di rugby di Narbonne ed è diventato, come Georges, un asso del rugby. Dopo la sua carriera di successo nel rugby professionistico, ha intrapreso con determinazione il ritorno alla tenuta vinicola con valori antichi: massimo impegno per l'eccellenza, fair play e rispetto per le persone e l'ambiente. Oggi Gérard Bertrand è un appassionato vignaiolo, per il quale l'agricoltura biodinamica gioca un ruolo fondamentale. Per la sua capacità di innovazione e l'impegno eccezionale nel tema della sostenibilità è stato recentemente premiato da Robert Parker come uno dei soli 24 vigneti al mondo con il “Green Emblem”. Con questo segna un importante traguardo ed è un vero modello nel mondo del vino.
"Gérard Bertrand, una figura di spicco nel mondo del vino, è spesso definito 'icona del vignaiolo', 'pioniere della sostenibilità', 'esperto di rosé' e 'maestro del Languedoc'. La sua versatilità e il suo instancabile impegno hanno continuamente ridefinito il settore vinicolo. Come appassionato sostenitore di pratiche sostenibili, i suoi vini riflettono il terroir e lo spirito del sud della Francia. Tra le sue creazioni spicca in particolare l'esclusivo e molto lodato rosé Clos du Temple. Immergetevi nel mondo affascinante di Gérard Bertrand!"