Antinori - Tenuta Tignanello: Tignanello 2021
Antinori - Tenuta Tignanello: Tignanello 2021

Antinori - Tenuta Tignanello: Tignanello 2021

Antinori - Tenuta Tignanello: Tignanello 2021

Geschmacksprofil

Leicht
Üppig
Sanft
Tanninhaltig
Süß
Trocken
Weich
Säurehaltig
  • Magazzino basso, 9 articoli rimasti
  • In arretrato, spedizione a breve
Tempo di consegna: 1-2 Tage
Prezzo di listino €179,00
€238,67 /l
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.
Alkohol
14.5 % vol
Rebsorten
  • Sangiovese
  • Cabernet Sauvignon
  • Cabernet Franc
Region
Toscana

Sangiovese 79%, Cabernet Sauvignon 13%, Cabernet Franc 8%

Tignanello è un nome che in realtà non ha bisogno di presentazioni. Mio padre si è comunque sempre rifiutato di lavorare con questi vini. Troppa produzione e, secondo lui, non era più possibile che la produzione provenisse ancora dal vigneto originale, che ha dato il nome alla tenuta e al vino. Ora provo a partire dall'annata 2021, per il 50° anniversario, comunque per vedere come il vino si è evoluto nel corso degli anni.

L'omonima tenuta si trova nel cuore della regione Chianti Classico, nelle dolci colline tra le valli fluviali di Greve e Pesa. Sulla proprietà di 319 ettari ci sono circa 130 ettari di vigneto. I due vigneti più preziosi della tenuta, Tignanello e Solaia, si trovano su terreni di sedimenti marini e marne, con un'elevata presenza di calcare e ardesia. Entrambi i vini vengono affinati nelle rispettive cantine dedicate. L'affinamento del Tignanello, che dura da 12 a 14 mesi, avviene per il 65% in rovere francese e in misura minore in rovere ungherese. Vengono utilizzate botti nuove per il 50%, mentre il resto è in seconda e terza utilizzazione. Dopo ulteriori 12 mesi di affinamento in bottiglia, il Tignanello viene immesso sul mercato. A causa degli elevati standard qualitativi, alcune annate non sono state prodotte, precisamente il 1972, 1973, 1974, 1976, 1984, 1992 e infine il 2002. 

Abgefüllt durch
MARCHESI ANTINORI S.p.A.
Antinori, Piazza degli Antinori 3, 50123 Firenze, ITALIA
Allergene
  • Enthält Sulfiti
Winzer

Tenuta Tignanello

La tenuta vinicola "Tenuta Tignanello" è una delle più rinomate e storiche della Toscana, Italia. Con una storia impressionante che risale al XVI secolo, Tenuta Tignanello si è sviluppata come simbolo di eccellenza nella viticoltura e nella produzione di vino. La proprietà si trova nella pittoresca regione del Chianti Classico e si estende su un paesaggio mozzafiato di colline e vigneti. Il terroir unico della zona, combinato con la competenza dei viticoltori, conferisce ai vini di Tenuta Tignanello un carattere inconfondibile e una qualità notevole. Un punto culminante della tenuta è senza dubbio il famoso vino "Tignanello", considerato uno dei pionieri dei Supertuscan. Questo vino ha rivoluzionato il mondo del vino combinando il Sangiovese con varietà internazionali come Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Il risultato è un vino potente e complesso, che anno dopo anno riceve lodi e riconoscimenti da appassionati e critici del vino. Tenuta Tignanello punta costantemente sulla sostenibilità e sulla consapevolezza ambientale nella viticoltura. I vigneti sono gestiti con la massima cura per preservare la biodiversità naturale e promuovere la salute del suolo. Questo impegno per pratiche sostenibili si riflette non solo nella qualità dei vini, ma anche nella responsabilità verso l'ambiente. Le cantine moderne di Tenuta Tignanello sono dotate delle tecnologie più recenti per garantire una vinificazione e un invecchiamento precisi. Allo stesso tempo, si presta attenzione alla tradizione e all'artigianato per assicurare che i vini riflettano l'essenza del terroir e la storia della tenuta. I visitatori hanno l'opportunità di scoprire il mondo affascinante di Tenuta Tignanello attraverso degustazioni e visite guidate. L'atmosfera incantevole della tenuta e l'ospitalità calorosa del personale rendono la visita un'esperienza indimenticabile. In generale, Tenuta Tignanello incarna il meglio della tradizione vinicola toscana, unita a uno spirito innovativo e a un chiaro impegno per la qualità. I vini della tenuta non sono solo un piacere per il palato, ma anche un omaggio alla ricca storia e alla vivace cultura della Toscana.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Visualizzati di recente