Il Roero Arneis 2024 di Vietti è di un giallo paglierino chiaro con riflessi argentati, al naso è estremamente seducente, menta selvatica, ortica, poi pera fresca, un tocco di agrumi, zenzero e finocchietto. Si comincia subito a sognare l'estate e il dolce far niente italiano.
Al palato si distingue per una fine presa e mineralità che gli conferiscono una struttura molto bella. Questo Roero Arneis può essere conservato, ma se capita – invita molto ad aprire e svuotare la bottiglia subito. Il compagno perfetto per la cucina italiana ricca di erbe e verdure.
È stato coltivato in vigneti selezionati a Santo Stefano Roero, nel cuore della zona del Roero. Le viti hanno in media 25 anni e crescono su terreni di marna calcarea (calcare fossilifero in combinazione con argilla e sabbia).
Le uve raccolte a mano vengono diraspate, macerate a freddo durante la notte e poi delicatamente pressate. Fermentazione a bassa temperatura (10-12°C) in serbatoi di acciaio inox. Affinamento sulle fecce – in serbatoi di acciaio inox – fino a poco prima dell'imbottigliamento a febbraio dopo la vendemmia, evitando la fermentazione malolattica per preservare la freschezza del vino.