Quello con le scimmie sull'etichetta.
Almeno quella parte del marketing funziona ed è memorabile, ma qui è vero anche nel bicchiere.
Un'acidità rinfrescante e una struttura tannica fine fanno sì che la ricchezza opulenta risulti comunque incredibilmente elegante. L'affinamento in legno scompare completamente sullo sfondo e viene semplicemente voglia di gustare immediatamente questa preziosa goccia.
Tuttavia, come per la maggior parte dei vini molto buoni, vale la pena avere un po' di pazienza, perché, secondo l'esperienza, il prodotto delle viti di Carignan quasi centenarie ha bisogno di qualche anno di affinamento per esprimersi appieno.