Antinori - Castello della Sala: Bramito 2024
Antinori - Castello della Sala: Bramito 2024

Antinori - Castello della Sala: Bramito 2024

Antinori - Castello della Sala: Bramito 2024

Geschmacksprofil

Leicht
Üppig
Süß
Trocken
Weich
Säurehaltig
  • Magazzino basso, 6 articoli rimasti
  • In arretrato, spedizione a breve
Tempo di consegna: 1-2 Tage
Prezzo di listino €24,90
€33,20 /l
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.
Alkohol
12.5 % vol
Rebsorten
  • Chardonnay
Region
Umbria
Il ‘Bramìto’ (in tedesco “Il richiamo del cervo in amore”) è il fratellino del famoso Cervaro della Sala – affinato in parte in botti di legno. Il breve contatto con il legno gli conferisce una delicata nota di vaniglia e un gusto piacevolmente morbido e equilibrato. Il finale saporito è caratterizzato da una gradevole mineralità.

Ingredienti: Uva, regolatori di acidità (acido malico (D,L-; L-), acido tartarico (L(+)-)), antiossidanti (acido L-ascorbico), conservanti (anidride solforosa, KALIUMMETABISULFIT)

Nährwerte je 100 ml/g
  • Energiegehalt (KJ)316 kJ / Energiegehalt (kcal)76 kcal
  • Fettgehalt 0 g
  • Gesättigte Fettsäuren 0 g
  • Kohlenhydrate 2.3 g
  • Zuckergehalt 0.1 g
  • Ballaststoffe 0 g
  • Eiweiß 0 g
  • Salz 0 g
Abgefüllt durch
MARCHESI ANTINORI S.p.A.
Antinori, Piazza degli Antinori 3, 50123 Firenze, ITALIA
Allergene
  • Enthält Sulfiti
Winzer

Castello della Sala

Il Castello della Sala si trova in Umbria, non lontano dal confine toscano e a circa 18 km dalla città storica di Orvieto. Questo imponente castello medievale è circondato da 500 ettari di terreno, di cui 170 ettari sono vigneti situati a 220-470 m s.l.m. I vigneti si estendono su dolci colline, tipiche di questo paesaggio. Il terreno è tendenzialmente argilloso, i vigneti sono ben esposti all'alba, il microclima si caratterizza per inverni freddi – ma non troppo rigidi – ed estati molto calde, durante le quali la nebbia mattutina lascia il suo segno nella maturazione delle uve. L'area del Castello della Sala è particolarmente adatta alla produzione di vini bianchi. L'unica eccezione: il Pinot Nero, che su questo terreno riesce a esprimersi al meglio.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Visualizzati di recente