G.D. Vajra: Coste di Rosato Barolo DOCG 2019
G.D. Vajra: Coste di Rosato Barolo DOCG 2019

G.D. Vajra: Coste di Rosato Barolo DOCG 2019

G.D. Vajra: Coste di Rosato Barolo DOCG 2019

Geschmacksprofil

Leicht
Üppig
Sanft
Tanninhaltig
Süß
Trocken
Weich
Säurehaltig
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • In arretrato, spedizione a breve
Tempo di consegna: 2 - 4 days
Prezzo di listino €64,90
€86,53 /l
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.
Alkohol
14.0 % vol
Rebsorten
  • Nebbiolo
Region
Piemonte

Coste di Rosato è un piccolo vigneto a 320 metri di altitudine tra Cannubi e Bussia. Le viti sono esposte a sud-est. Qui abbiamo principalmente terreni sabbiosi con un po' di sabbia alluvionale e argilla. Sono i terreni più sabbiosi di Vajra, e Giuseppe Vajra dice che una passeggiata attraverso la vigna sembra davvero una passeggiata sulla spiaggia! Questi terreni sabbiosi contribuiscono naturalmente alla grandiosa finezza e alla varietà aromatica del Coste di Rosato.

Segue un affinamento di 20 mesi in grandi botti di rovere slavone da 40, 50 e 75 hl.

Abgefüllt durch
Azienda Agricola G.D. Vajra
Via delle Viole, 25 - Fraz. Vergne, 12060 Barolo, ITALIA
Allergene
  • Enthält Sulfiti
Winzer

G. D. Vajra

La famiglia Vajra ha già iniziato negli anni '60 e '70 a puntare su vecchi geni della vite con Selection Massale. I vigneti sono coltivati con pratiche biologiche e biodinamiche, che non seguono alcuna dogmatica, ma si sono dimostrate efficaci nei propri terroir basandosi sull'esperienza. Imparare facendo.

Il lavoro in cantina è piuttosto tradizionale, cioè con lunghe macerazioni e uso parziale di grappoli interi non diraspati e fermentazioni senza controllo tecnico. I vini necessitano quindi, a causa della loro struttura – come tutti i grandi Barolo classici – di un certo tempo di affinamento per digerire la struttura imponente. Grazie alla loro profondità aromatica, però, raggiungono poi un'elegante espressività che può durare per decenni. Con l'Albe l'azienda ha però un Barolo molto elegante, estremamente fine, per l'ingresso nella gamma, che con il suo carattere giocoso e un affinamento completamente senza contatto con il legno è accessibile precocemente e accorcia l'attesa per i cru Coste di Rosato e Ravera. Nonostante il loro stile classico, i vini sono meravigliosamente giocosi e profumati, con vivaci frutti di ciliegia e di bosco, che traboccano di energia ed espressione del terroir.

Galloni attribuisce ai vini una «precisione affilata come un rasoio», che Suckling integra con un elogio per la struttura mozzafiato. Eleganza e potenza insieme. Vajra rappresenta una cultura del Barolo senza tempo e con la straordinaria annata 2016 ha raggiunto il successo nella schiera dei migliori produttori, entrando così anche nella mia selezione. Appartiene inoltre a questo ambito il micro-progetto ultraclassico Luigi Baudana, anch'esso gestito da Vajra. È puro terroir di Serralunga, con più calcare e arenaria, più potenza, prevalentemente nel celebre cru Cerretta. Barolo completamente diversi, decisamente più maschili e ancora più classici nello stile storico, come vengono vinificati in modo indipendente in questa piccola azienda vinicola separata.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Visualizzati di recente