La storia della casa Ferrari e quindi del più famoso spumante italiano ha inizio con il giovane Giulio Ferrari, che alla fine del secolo scorso si iscrive nel leggendario istituto di viticoltura di Montpellier per imparare tutto sulla fermentazione naturale in bottiglia.
Quando torna a Trento, pianta nel proprio vigneto le viti portate dalla Francia e produce nel 1902 la prima bottiglia del suo spumante. Giulio Ferrari lavora duramente e realizza il suo sogno di avere un marchio di prima classe.
Anche dopo più di un secolo Ferrari ha mantenuto la sua esistenza come azienda familiare e ora si basa completamente sulla famiglia Lunelli, discendenti di quel Bruno Lunelli che nel 1952 acquistò la cantina allora piccolissima dal fondatore Giulio Ferrari e gli promise di produrre lo spumante magistrale senza modificarlo. Lunelli ha mantenuto la parola, ma ha anche soddisfatto le proprie ambizioni, ampliando l'azienda e producendo e vendendo per la prima volta 100.000 bottiglie nel 1969.