Alkohol
12.5 %Rebsorten
- Pinot Nero
- Chardonnay
Terroir
FranciacortaDosage
Zero DosageFlaschenreife
Degorierdatum
11.12.2023Questo spumante secondo Metodo Classico è composto dalle parcelle "M" e "F" della cantina e dalle varietà "P" per Pinot Nero e "C" per Chardonnay.
La parcella "M" comprende 0,6 ettari di Chardonnay, a 320 metri di altitudine in posizione sud-ovest con un terreno argilloso giallo, piuttosto profondo, ricco di sostanze organiche, alto contenuto minerale e pH subalcalino.
La parcella "F" comprende 0,4 ettari di Pinot Nero a 380 metri in pposizione est, con un terreno da giallo a rosso argilloso, alta mineralizzazione e un pH subalcalino.
Le uve sono state fermentate spontaneamente in legno usato dopo la pressatura e lì sono state affinati per sette mesi. L'assemblaggio del 60% Pinot Nero con il 40% Chardonnay è avvenuto il 22.3.2019.
Successivamente lo spumante è rimasto 56 mesi sui lieviti. È stato dégorgé "pas operé", cioè esclusivamente con il proprio vino della stessa partita senza aggiunta di dosage o altro. Non è stata effettuata stabilizzazione a freddo, né filtrazione o chiarifica.
Nota di degustazione:
Giallo oro chiaro con fine mousseux.
Il MFPC Pas Operé mostra al naso note mature simili a quelle che anticipa nel colore. È uno spumante che ricorda mele dorate, che insieme alla vaniglia hanno trovato la loro strada su una base calda di pasta sfoglia. Oltre a queste note invitanti, ben proporzionate, il vino presenta anche aspetti freschi. Tra questi vi sono grafite, pietra frantumata e un accenno di gusci di noce, così come di scorze di limone.
Al palato lo spumante appare vivace nella perlage e intenso nell'aromaticità. Anche qui si ritrovano le mele gialle, insieme a qualche nota di mele da cantina e da mosto grazie all'approccio leggermente ossidativo che Cà del Vént adotta durante l'affinamento del vino base. Il vino risulta intenso, succoso e dai toni gialli con accenni di bacche rosse, semi di limone, mandorle, noci e pietra; delicato ed elegante.
Allergene
- Sulfiti