Un blend dei terroir più fini della Anderson Valley, qui entrano in bottiglia Savoy, Wendling e altre posizioni top. Terreni argillosi e limosi, in parte anche vulcanici e sassosi. Agricoltura biologica e biodinamica. L'affinamento avviene in barrique francesi per meno di un anno con una quota di legno nuovo del 10-15%.
Ci troviamo qui in una valle laterale più fresca a nord di Sonoma. La regione è super trendy e ricercata, qui nella pianura di Mendocino sta nascendo la nuova scena Fine Wine e Fine Dine della California e molti produttori di punta cercano di accaparrarsi parcelle. Ted Lemon è stato uno dei primi qui e quindi dispone di queste posizioni top. Naturalmente in agricoltura biologica e biodinamica. Tutto viene fermentato spontaneamente in cuve di legno aperte, con circa un terzo di raspi.
Il Pinot Noir della Anderson Valley appare un po' più scuro, coperto, fruttato di bacche rispetto ai Pinot di Sonoma, brillanti e rossi. Ted Lemon rappresenta qui come sempre l'equilibrio! Sceglie consapevolmente solo terroir ripidi e freschi con condizioni di maturazione marginali. I tannini sono qui più decisi e strutturati nel finale rispetto a Sonoma. Ma anche estremamente fini e vellutati, molto eleganti, con una meravigliosa consistenza al palato.
È più che altro paragonabile a un Borgogna estremamente accessibile, vellutato e morbido.. Questo è il New California. Fresco e raffinato, tuttavia avvolgente e meravigliosamente aromatico.
Per ulteriori vini di Littorai, basta chiedere.