Le uve Nebbiolo sono la base del Bramaterra. Secondo le specifiche DOC, è composto dall'80% di Nebbiolo e dal 20% di Vespolina/Croatina. Le uve vengono raccolte esclusivamente a mano in più passaggi; le diverse varietà e i diversi vigneti vengono vinificati separatamente. La prima fase della vinificazione (fermentazione e macerazione) avviene in botti aperte di rovere Grenier. Il vino giovane viene poi affinato in barrique utilizzate più volte e successivamente in grandi botti di rovere Stockinger, prima di essere imbottigliato dopo due anni. In bottiglia matura ancora da uno a due anni prima di essere messo in commercio.
Un vino di grande eleganza e forza indomita. Nel bicchiere si presenta con un vivace colore rosso rubino. Al naso si percepiscono gli aromi di frutti di bosco (mora, ribes nero, lampone) ma anche note floreali di violetta. Si aggiunge la mineralità derivante dai terreni porfirici, una netta nota di pepe bianco. Siamo certi: questo vino farà ancora scalpore.